Stoppani

É in questo senso precisamente che io non dubito di proclamare l’êra antropozoica. La creazione dell’uomo è l’introduzione de un elemento nuovo nella natura, di una forza affatto sconosciuta ai mondi antichi. E si badi bene che io parlo dei mondi fisici, poichè la geologia è la storia del pianeta, non già del mondo intellettuale e morale. Ma il nuovo essere, insediato sul vecchio pianeta, il nuovo essere che, non solo come gli antichi abitatori del globo, riunisce il mondo inorganico all’organico, ma, con connubio affatto nuovo e misterioso, la fisica natura sposa al principio intellettuale e morale; questa creatura veramente nuova in sè stessa, è anche pel mondo fisico un nuovo elemento: è una nuova forza tellurica, che, per la sua potenza e universalità, non sviene in faccia alle maggiori forze del globo (Stoppani, 1873: 732).

Stoppani, A. (1873). Corso di geologia, Volume II. Milano: G. Bernardoni e G. Brigola.

Deja un comentario

Introduce tus datos o haz clic en un icono para iniciar sesión:

Logo de WordPress.com

Estás comentando usando tu cuenta de WordPress.com. Salir /  Cambiar )

Foto de Facebook

Estás comentando usando tu cuenta de Facebook. Salir /  Cambiar )

Conectando a %s